lapide, opera isolata - ambito mantovano (sec. XIX)

lapide, 1802 - 1802

Marmo grigio

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Marcaria (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La consacrazione del nuovo concerto di campane da parte del vescovo cremonese Omobono Offredi nel 1802 viene ricordata anche dalla lapide posta sulla base del campanile (cfr. scheda n. 00139910)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300139822
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI HOMOBONO OFFREDO/ PONTIFICI CREMONENSI/ QUI DUM SUAM DIOCESIM PERLUSTRARET/ POST SACRUM IN HOC TEMPLO PERACTUM/ NOVUM FUSORIAE ARTIS CONCENTUM/ PRO NOVA CURIAE TURRI/ SOLEMNI RITU DEDICAVIT VI ID OCT. ANN. AER. CHR. MDCCCII/ HUIUS ECCLESIAE RECTOR POPULSQ./ OBSEQUII/ ET GRATI ANIMI ERGO/ M.PP - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1802 - 1802

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE