lapide documentaria, opera isolata - ambito mantovano (sec. XVIII)

lapide documentaria, 1794/07/20 - 1794/07/20

lapide

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Marcaria (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide documenta l'esibizione del tenore Giacomo David di fronte all'organo di Campitello (probabilmente appena eseguito cfr. scheda n. 00139773) il 20 luglio 1794, giorno in cui viene "solennizzato" il compimento della chiesa parrocchiale con una grande cerimonia e con l'esposizione del dipinto di Giovanni Bottani (cfr scheda n. 00139809). (Cfr. Bibliografia di confronto: "Foglio Unico di Mantova", 1794/08/01
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300139776
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI IACOBO DAVIDI/ CANTORI CELEBERRIMO/ QUI DUM ORGANUM HUNC (corretto in HOC)/ INVISIT/ PONTE CECINIT/ DIE XX IVLII/ MDCCXCIIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE