ancona - ambito mantovano (sec. XVIII)

ancona, 1748 - ca 1767

L'ancona e' costituita da colonna e paraste laterali, architrave spezzata,angoli di timpano curvilinei e cimasa mistilinea con ovale centrale raffigurante, in muratura dipinta, i simboli della passione

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Poggio Rusco (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare nell'inventario del 1767 risulta in conclusione, quindi e' databile dal 1748, anno d'inizio dell'erezione della Chiesa e l'anno sopramenzionato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300124444
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE S23 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Cimasa/ ovale/ in alto - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE