piatto, frammento - bottega mantovana (sec. XV)

piatto, 1400 - 1499

Cavo di piatto con viso di giovane donna dal lungo collo. I capelli sono raccolti sulla nuca entro reticella. Ai lati si intravede ornato vegetale. Attorno corre fascia con motivi ornamentali stilizzati. Colori: verde ramina e giallo ferraccia. Rovescio grezzo. Piede a disco pieno. Argilla rossa

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ ingobbiatura/ sgraffio/ pittura/ invetriatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Mantovana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Sordello, 40, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La maniera di tracciare il profilo, ma specialmente il lungo collo, sembrano essere caratteristiche delle botteghe mantovane. Il pezzo fu registrato nell'inventario generale dei beni immobili della Soprintendenza BSAE Mn, Bs, Cr, presumibilmente attorno al 1937, insieme ad altre ceramiche allora contenute in tre vetrine espositive che erano collocate nella Sala delle Armi del Castello di San Giorgio (vd. documentazione fotografica storica dell'Archivio Fotografico della Soprintendenza). E' da ritenersi che tali ceramiche facciano parte del fondo di proprietà del Comune di Mantova come d'altronde conferma nella sua Guida del Palazzo Ducale (1929, p. 128) anche il Giannantoni che pure le ricorda esposte nella suddetta sala del Castello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300080092
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Gen. 11790
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1984
    2010
    2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE