bancale, insieme di Sanz Giovanni Antonio (attribuito) (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

bancale, 1690-1710

Bancale a sette scranni, sostenuti da mensoloni intagliati, separati da braccioli lavorati ad intaglio; gli schienali sono divisi in riquadri nel senso dell'altezza con cornici, a partire dal basso, quadrate e rettangolari. Cariatidi su mensole dividono i riquadri alti, decorati ad intaglio a fogliame. Coronamento a fogliame con puttini

  • OGGETTO bancale
  • MATERIA E TECNICA legno di noce massello/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Sanz Giovanni Antonio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'approssimazione se non addirittura la contradditorietà delle notizie riferite dalla letteratura locale che indica i Fantoni (L.S. Pandolfi, p. 15) quali esecutori, almeno in parte, degli intagli del coro, o ignora le opere eseguite in epoca posteriore allo Scaratti (E. Fornoni, p. 30 e seguenti), non aiuta a far luce sulle personalità che operarono negli arredi del coro, tanto diversi tra loro. Per quanto riguarda il bancale in questione neghiamo ogni rapporto con l'opera dei Fantoni; propendiamo invece ad ascrivere l'opera ad un artista di formazione non italiana, forse uno degli intagliatori tedeschi G.A. Sanz o l'Hillepront, che molto lavorarono nella bergamasca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300065694-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sanz Giovanni Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'