croce processionale, opera isolata - ambito bresciano (sec. XVIII)

croce processionale,

Da un nodo simile ad un grande calice di fiore ornato da volute s'innalza la croce le cui estremità si allargano per formare una cartella elegante sagomata da volute disposte in ordine simmetrico fasciate da foglie stilizzate. La parte occupata dal Crocifisso è un fitto insieme di riccioli e foglie. Quattro gruppi di raggi sono posti nel centro della crocera

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE