Marlene Dietrich. Marlene Dietrich, attrice tedesca
scultura
Oggetto decorativo d'arredo raffigurante l'attrice tedesca Marlene Dietrich
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
terraglia a colaggio/ smalti policromi sottovetrina
-
ATTRIBUZIONI
Fabbrica Lenci (1919 - 2002): manifattura
Jacopi Abele (1882 – 1957): inventore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Galleria Sabauda
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La ceramica è un ritratto di Marlene Dietrich, attrice e cantante tedesca che fu tra le dive più note della prima metà del Novecento. È raffigurata con indosso un frac nero a pois bianchi con papillon nero, fiore all'occhiello e guanti bianchi. Una mano si alza per toccare il cappello a cilindro rosso, mentre l'altra tiene un bastone nero con un pomello bianco, realizzato in materiale non ceramico e più flessibile. L'inclusione di materiale non ceramico differenzia il pezzo dalla maggior parte dei manufatti della Lenci, esaltandone la raffinatezza e la rarità. Dietrich, famosa per il suo ruolo ne L'Angelo azzurro, è vista dall'autore come il modello della donna moderna e indipendente
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100452631
- NUMERO D'INVENTARIO 288
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Galleria Sabauda
- ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Galleria Sabauda
- ISCRIZIONI sotto la base - Lenci / MADE IN ITALY - incusso in pasta -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbrica Lenci (1919 - 2002)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Jacopi Abele (1882 – 1957)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ