Storie di Giuseppe. Il vecchio Giacobbe manda via Giuseppe alla ricerca dei suoi fratelli

porta con sovrapporta,

La porta volante con chiambrana e relativa sovrapporta in legno di pioppo sono laccate di bianco e panna e profilate d'oro nella parti aggettanti. Entrambe presentano degli elementi decorativi a rilievo scolpiti nel legno di gusto rocaille. Il vano interno della sovrapporta è occupato da un dipinto su tela del pittore ottocentesco Giuseppe Morgari raffigurante un episodio veterotestamentario tratto dalle Storie di Giuseppe ebreo

  • OGGETTO porta con sovrapporta
  • MATERIA E TECNICA legno di pioppo/ pittura
    legno di pioppo/ doratura
    legno di pioppo/ intaglio
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Morgari Giuseppe (attribuito): pittore
    Birago Di Borgaro Ignazio (attribuito): architetto
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale di Agliè
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 2, Agliè (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In seguito alla morte della duchessa Marianna del Chiablese, avvenuta nel 1824, il castello era passato al ramo regnante e da allora i suoi ambienti erano stati animati dal gusto per l’arredo di Carlo Felice, e, in un secondo momento, da quello della consorte Maria Cristina di Borbone Napoli. Della stagione decorativa maggiormente improntata al gusto neobarocco, che si assestò intorno agli anni Quaranta del secolo, durante la vedovanza della regina Maria Cristina, la sua camera da letto è uno degli ambienti, nel castello, che meglio ne conserva l'assetto (Biancolini 2001, pp. 71-72). I quattro dipinti sovrapporta con Storie di Giuseppe furono commissionati dalla regina intorno al 1843 a Giuseppe Morgari per essere collocati nell’attuale Sala gialla. Nel primo decennio del XX secolo, per volontà dei secondi duchi di Genova, queste tele furono rimosse per sistemarvi, al loro posto, i paesaggi del pittore novecentesco Luigi Balbo. Le tele di Morgari vennero quindi trasferite nell'attuale Camera da letto della Regina e montate nei vani sovrapporta, dove, al loro posto, nel 1876 erano presenti altre tele e, almeno fino al 1831, sono documentate delle semplici drapperie di rivestimento in taffetà verde (Ragusa 1995, p. 46)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100402365
  • NUMERO D'INVENTARIO 1141
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morgari Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Birago Di Borgaro Ignazio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'