chiambrana - di finestra di Birago di Borgaro Ignazio (attribuito) - manifattura piemontese (metà, terzo quarto sec. XIX, sec. XVIII)

chiambrana di finestra, post 1771 - ante 1772

Chiambrana di finestra in legno di pioppo intagliato, dipinto di bianco e profilato d'oro. Alla parte sommitale della cornice sono ancorati tre ganci a forma di testa raggiata

  • OGGETTO chiambrana di finestra
  • MATERIA E TECNICA legno di pioppo/ pittura
    bronzo/ doratura
    legno di pioppo/ doratura
    legno di pioppo/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Piemontese
  • ATTRIBUZIONI Birago Di Borgaro Ignazio (attribuito): architetto
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale di Agliè
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 2, Agliè (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nei primi decenni del XX secolo, durante la residenza dei secondi duchi di Genova, Tommaso e Isabella, molti ambienti del castello furono interessati da cambiamenti irreversibili dettati dalle nuove esigenze di vivibilità e comfort (Ragusa 1995, p. 50). Anche questo piccolo locale del piano nobile, infatti, nel 1908 fu trasformato in bagno con l’inserimento della vasca in zinco; in realtà, tra Settecento e fine Ottocento, fu adibito a locale Pregadio ed è così che è descritto in tutti gli inventari ottocenteschi. L’impianto architettonico e gli arredi fissi sono settecenteschi, tuttavia anche questa sala fu interessata dalla campagna di restauri del castello voluta dalla regina vedova Maria Cristina intorno agli anni Quaranta dell’Ottocento; campagna che, per quanto riguarda gli infissi, previde un ripristino delle vernici e della doratura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100402318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Birago Di Borgaro Ignazio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1771 - ante 1772

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE