cornice, opera isolata - ambito piemontese (inizio/ inizio secc. XVII-XVIII)

cornice, 1601 - 1710

Cornice rettangolare intagliata a molteplici profilature con decorazione centrale scolpita in forma di foglia e duplice gancio rotondo per l'appensione

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    legno/ scultura
    legno/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Bruzolo
  • INDIRIZZO via Carlo Emanuele I, 47, Bruzolo (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice modanata, verniciata a stoppino, presenta l'inserimento poco congruente del motivo decorativo scolpito al centro della traversa superiore. Di difficile datazione, per la diffusione della tipologia fra Sei e Settecento, potrebbe essere stata quantomeno riadattata quando la tela con l'Annunciazione del Moncalvo venne posta su una parete laterale della Cappella del Castello, consacrata a San Michele Arcangelo nel 1706. Il movimentato arricciarsi della foglia, in effetti, non contrasta con una esecuzione all'inizio del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100401676
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE