ritratto di ignoto

dipinto, 1618 - 1618

Dipinto di formato rettangolare con cornice in legno intagliato e dorato del 1720-1730 circa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 19.5 cm
    Larghezza: 16.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiammingo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Sabauda
  • LOCALIZZAZIONE Manica Nuova
  • INDIRIZZO Via XX Settembre, 86, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nonostante la presenza dell'iscrizione, restano sconosciuti sia il modello sia l’autore di questo dipinto. E’ stato suggerito che il pittore fosse Paul Bril, ma i ritratti di sua mano sono troppo rari per istituire un confronto appropriato. Il ritratto in questione sembra essere stato realizzato da un artista di qualità decisamente inferiore, probabilmente un seguace di Franz Pourbus il Giovane (Anversa 1569 – Parigi 1622). Il dipinto è citato nel Repertory of Dutch and Flemish Painting in Italian Public Collection. III Piedmont and Valle d'Aosta, 2011, con ampia bibliografia precedente e sintesi della storia collezionistica dell'opera. Essa faceva parte della collezione viennese del principe Eugenio di Savoia Soissons, come attestano la cornice settecentesca e i sigilli apposti sul retro, tuttavia non è possibile identificare con certezza il dipinto nell'inventario della collezione, che fu in gran parte acquistata da Carlo Emanuele III nel 1741
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100350995
  • NUMERO D'INVENTARIO 39
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Galleria Sabauda
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI fronte, in basso, a sinistra - PAL fecit 161... august... / aeta anno 29 - capitale - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1618 - 1618

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE