Settembre. paesaggio con alberi

dipinto, 1942 - 1942

In primo piano, in un prato, sono collocati alberi dalle dense fronde che proiettano l'ombra sul terreno. Sullo sfondo, su un'altura, è collocato un casolare con edifici annessi, in ombra. Tra le chiome degli alberi emergono alcuni brani di cielo di colore chiaro. La tela è posta entro cornice con luce e profilo rettangolare. Battuta liscia; tipologia a gola. Fascia interna modinata. Interamente vernciata di colore legno; fascia interna nera. Sul retro, in alto, gancio metallico per sospensione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 42
    Lunghezza: 52
  • ATTRIBUZIONI Lessona Cuniberti Rosina (1898/)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Barbaroux
  • INDIRIZZO via Bogino, 18, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Diversamente da altri dipinti pressoché coevi all'esemplare in esame, acquisiti, secondo una politica di promozione degli artisti locali intrapresa dalla Provincia di Torino a partire dal quarto decennio del Novecento, alle esposizioni torinesi, non è stato possibile appurare, attraverso la ricerca archivistica, con quali modalità sia pervenuta alle raccolte dell'Ente. Tuttavia, dalle etichette presenti sul retro della tavola è possibile ipotizzare che l'opera sia stata acquistata, unitamente ad altra della stessa pittrice con analoga datazione, presso la Galleria Lombardi di Torino presso la quale, più volte, l'Ente acquistò oggetti d'arte. La pittrice (Casale Monferrato/AL, 1898-?), si dedicò prevalentemente al paesaggio, traendo spunto dalle terre di origine ed iniziò ad esporre alle Promotrici torinesi dal 1925 intensificando le proprie presenze tra gli anni trenta e quaranta quando la sua produzione venne ad interessare anche la Provincia di Torino, E. Bellini, Pittori Piemontesi dell'Ottocento e del primo Novecento dalle Promotrici torinesi, Torino, 1998, p. 240. La cornice, sia per la tipologia, estremamente semplice, sia per la presenza sul retro di etichette inventariali dell'Ente e dell'esposizione alla Promotrice, è da considerarsi coeva al dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210641
  • NUMERO D'INVENTARIO 180736
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE TO
  • ISCRIZIONI retro cornice/ in basso/ su etichetta rett. metal., in nero - Provincia di/ Torino/ Invent. N. 180736 - Mallé L./ Verdoia O - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lessona Cuniberti Rosina (1898/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1942 - 1942

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'