sedia
1825 - 1849
Schienale a giorno con cartella superiore rettangolare dai cui angoli si dipartono due traverse diagonali che si incrociano al centro. Montanti laterali lievemente svasati in prossimità della seduta. Seduta imbottita, rivestita di tessuto operato giallo a grosso modulo; motivo decorativo formato da maglie di foglie di acanto accartocciate con infiorescenza centrale; il tessuto è fissato a mezzo di borchie circolari metalliche dorate. Fascia liscia; gambe anteriori a balaustro con piede a trottola; gambe posteriori lisce a sciabola
- OGGETTO sedia
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ verniciatura
METALLO
tessuto/ damascato
-
MISURE
Profondità: 41
Altezza: 91
Larghezza: 48
- AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento dei Servi di Maria
- INDIRIZZO Strada Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100208682-3
- NUMERO D'INVENTARIO 450-346
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2004
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI interno seduta/ su etichetta rettangolare dent - Superga D.C./ 450/ 1908 - lettere capitali - a impressione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0