David e Golia

dipinto, 1840 - ante 1855

Dipinto entro cornice lignea intagliata e dorata, priva di decorazioni, da cui pende una cornicetta dorata con iscrizione a penna "Podesti/ Davide che uccide Golia". Rappresenta David in piedi, con gli occhi rivolti al cielo, vestito della pelle di un felino, che con la mano sinistra regge la testa decapitata di Golia. Il corpo del gigante giace in terra con la spada in primo piano mentre sullo sfondo si scorge una collina con edifici in lontananza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 197
    Larghezza: 147
  • ATTRIBUZIONI Podesti Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Francesco Podesti (Ancona 21 marzo 1800 - Roma 10 febbraio 1895) compì gli studi all'Accademia di San Luca a Roma, perfezionandosi nel corso di alcuni viaggi a Milano, Parma, Firenze, Bologna e Napoli. Fu chiamato da Carlo Alberto all'insegnamento nell'Accademia Albertina ma il pittore, apprezzato dalla corte torinese a cui aveva inviato il "Giudizio di Salomone" nel 1841, rifiutò. La regina vedova gli commissionò per Agliè l'"Enrico II ferito a morte in un torneo benedice il matrimonio di Emanuele Filiberto con Margherita di Valois" per la galleria d'arte e ne acquistò il "Cristo che guarisce il cieco", in deposito nella sala nuova a sinistra dell'atrio. Non è noto al momento se dipinto fu richiesto direttamente dalla regina vedova Maria Cristina, anche se nei Mandati d'uscita di S.M. la Regina si fa più volte cenno alle opere d'arte commissionate in Roma in modo generico: l'unica indicazione riferita al Podesti è un pagamento del settembre 1847 per quadri spediti da Roma. Il dipinto è citato nella scheda biografica presente nel catalogo della mostra "Cultura figurativa e architettonica negli stati del Re di Sardegna 1773-1861" (cfr. a cura di E. Castelnuovo-M. Rosci, Torino, 1980, v. III p. 1475 di Mazzocca F.), in quella nel testo di Piergiorgio Dragone "Pittori dell'Ottocento in Piemonte. Arte e cultura figurativa 1830-1865", Torino 2001 e da Bertolotti (in "Passeggiate nel Canavese", Ivrea 1869 v. III, p. 48: "nei vari altri alloggi scorsi ancora moltissimi quadri", tra cui "Un David che uccide Golia del Podesti")
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204116
  • NUMERO D'INVENTARIO 1969
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI cornice, lato destro, in basso - 512 su etichetta rettangolare - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Podesti Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - ante 1855

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'