Giuseppe in carcere interpreta i sogni

sovrapporta,

Cornice in legno intagliato e dorato

  • OGGETTO sovrapporta
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Nogari Giuseppe (1699/ 1763)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è stato possibile rilevare i numeri di inventario. Questa sovrapporta datata 1749 è del Nogari, artista veneziano che nel 1740 da Milano passò a Torino dove fu attivo per Carlo Emanuele III. Nel maggio 1743 torna a venezia,ma continua ad essere legato alla corte e nel luglio 1748 fa pervenire tre quadri a Torino, tra cui Giuseppe che spiega i Sogni, destinato agli Archivi. Il Vesme sottolinea poi come questa tela passi a lsecondo piano del Palazzo. Le sei sovrapporte di soggetto biblico presenti nella sala sostituiscono le originarie tele seicentesche opera del Miel, Demaret e Paolo Recchi. ; Nel 1963 la Griseri rivela la presenza su retro della tela della seguente scritta: "Joseph Nogaro venetus pinxit 1747/ pro Sac Maie Regis Sard"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202441
  • NUMERO D'INVENTARIO 107
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nogari Giuseppe (1699/ 1763)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'