FATTE ELEMOSINA (FATE ELEMOSINA AI POVERELLI). mendicanti

dipinto, 1867 - 1867

Dipinto con cornice lignea dorata con battuta a gola decorata a rilievo con motivi a foglia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Piacenza Carlo (1814/ 1887): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu presentato da Carlo Piacenza alla X Esposizione organizzata dal Circolo degli Artisti nel dicembre del 1867, dove l'opera intitolata "Fate elemosina ai poverelli" fu esposta con il n. di cat. 101 e venduta per 130 lire. Nell'inventario degli oggetti d'arte di proprietà privata di S. M. conservati in Palazzo, stilato nel 1881, risulta che a quell'epoca il quadro si trovava nella camera n. 15 del terzo piano mentre il numero d'inv. riferito al rilevamento del 1966, che compare sul retro della cornice, non corrisponde al nostro dipinto ma ad un acquerello rappresentante una "Strada pubblica di Vienna", ricordato dall'inv. 4549 (f. 23 v.) dell'A.S.TO, sezione camerale (1881) al secondo piano del Palazzo, nel camerino n. 10, con il n. d'inv. 216 [" Una strada pubblica di Vienna. Acquerello di Alt.a m. 0.36 p. 0.46 con cornice in legno modinata ornata a pastello sormontata da Stemma Reale e dorata" (sul f. 24 r. a matita è segnato Gen. Sartoris)]. Dopo l'incendio del 1997 l'opera è stata provvisoriamente allestita al secondo piano, nella camera di udienza dell'Appartamento del Duca di Aosta (locale n. 64). Carlo Piacenza, nato a Torino nel 1814 e morto nel 1887, allievo di Giovanni Battista Biscarra e di Pietro Fea all'Accademia Albertina, partecipò alle esposizioni promosse dal Circolo degli Artisti dal 1863 al 1887 e a quelle organizzate dalla Società Promotrice delle Belle Arti a Torino dal 1843 al 1887, anche se molte sue opere furono ancora esposte alla Retrospettiva del 1892, e a Genova dal 1851 al 1879 (Bellini E., 1998, pp. 319-321)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201247
  • NUMERO D'INVENTARIO 5270
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - c. piacenza/ 1867 - corsivo - a penna/ nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piacenza Carlo (1814/ 1887)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1867 - 1867

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'