ritratto di Vittorio Emanuele I re di Sardegna

dipinto,
Vita Vincenzo (notizie Secondo Quarto Sec. Xix)
notizie secondo quarto sec. XIX

Il dipinto ritrae il re Vittorio Emanuele I a mezzo busto, con la corona reale nella mano destra. Cornice intagliata dorata con decorazioni di motivi vegetali e conchiglie a stucco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ applicazione
    cartone telato/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vita Vincenzo (notizie Secondo Quarto Sec. Xix): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada alla Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera reca sul retro un'iscrizione che la dice eseguita dal maestro Vincenzo Vita, con bottega a Torino in Dora Grossa (non si sono reperite notizie più precise nei repertori correntemente in uso per il Sette e Ottocento). Si può datare al secondo quarto del XIX secolo, tra il 1814 (rientro del re a Torino dopo la parentesi napoleonica) e il 1821, anno dell'abdicazione in favore di Carlo Felice. Non si conosce la collocazione iniziale dell'opera, che risulta appartenere, come segnato in vernice rossa sul retro della tavola, al patrimonio privato di S.M. (n. 8). La provenienza dal Palazzo Reale di Torino è probabile, ma non accertata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100200904
  • NUMERO D'INVENTARIO 332
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI Fatto da Vincenzo Vita Mastro/ in dora grossa, nella corte de/ SS. Trinità - al terzo piano,/ Torino - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'