Un episodio della guerra franco-prussiana. SCENA DI BATTAGLIA

dipinto,

Al centro della scena alcuni soldati premono per abbattere un cancello che li divide dagli avversari; sulla sinistra fa fuoco un cannone trainato da cavalli e tutt'intorno sono distesi per terra uomini e cavalli caduti durante la battaglia. Cornice modanata dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Barbavara Alfonso (notizie 1857-1894): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada alla Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura un episodio della guerra franco-prussiana, combattuta nel 1870-71 tra i francesi e le truppe di Guglielmo I, alleate, per volere di Bismark, a quelle italiane. Alfonso Barbavara, nato a Gravellona nella prima metà dell'Ottocento, autore di dipinti di genere e apprezzato ritrattista, partecipò alle esposizioni del Circolo degli Artisti (dal 1877 al 1881), della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino (con ventisei opere tra il 1857 e il 1894) e della Società Promotrice delle Belle Arti di Genova (con sei tele dal 1877 al 1882). L'etichetta che recita "N. 498 S.M. / Un episodio della guerra / franco-pussiana del 1870/ Autore Alfonso Barbavara / Acquistato da S.M. il Re per £. 500" apposta sul retro del dipinto sembrerebbe forse rimandare ad un'esposizione annuale della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, verosimilmente intorno al 1870-1871: nei cataloghi delle edizioni di queste due annate, però non risultano opere di Barbavara con questo soggetto. Il quadro in questione è datato 1870; una registrazione segnata in calce all'inventario del Palazzo Reale di Torino del 1881 (vedi A.S.T., Casa di S.M., 4549, c. 70), ne testimonia l'ingresso nelle collezioni del palazzo il 24 novembre 1891, mentre un'iscrizione sul retro della tela stessa lo dice acquistato da S.M. il Re (Umberto I) per il proprio patrimonio privato per £. 500; il 31 gennaio 1898 esso fu trasferito, insieme ad un cospicuo nucleo di altri dipinti, negli appartamenti reali annessi alla Basilica di Superga
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100200891
  • NUMERO D'INVENTARIO S.M. 26
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI basso destra - Alfonso Barbavara 1870 - corsivo - a matita rossa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbavara Alfonso (notizie 1857-1894)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'