Madonna con Bambino e Santi

dipinto,

Dipinto ad olio su tela, di gusto neomedievale. La Vergine col Bambino, a lei stretto, è assisa su di un trono col dossale timpanato, sostenuto da una gradinata. Si accostano alla scalinata: sulla destra un santo gerosolimitano, sulla sinistra un santo domenicano e san Michele Arcangelo. Il fondo del dipinto è dorato e percorso da una greca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Barbavara Alfonso (notizie 1857-1894): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bricherasio (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le prime attestazioni documentarie relative alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Bricherasio risalirebbero al 1223. L'attuale chiesa, a tre navate, fu eretta nel 1670, forse sui resti di un edificio di impianto medievale. Il mirabile altare maggiore che domina l'interno risale al 1725. La torre campanaria venne danneggiata nel 1848 nel corso dei festeggiamenti per la promulgazione dello Statuto Albertino, che concedeva ai valdesi la libertà di culto (cfr. AA. VV. Pineroliensia: notizie e documenti nel 250° della erezione della diocesi 1748 - 1998, Pinerolo 1998, pp. 150-151 e B. SIGNORELLI (coordinamento scientifico), Guida al Pinerolese, Torino s.d. pp. 94-95). Per la fortuna critica del dipinto si rimanda a P. BOLLA e G. PELLICE, Bricherasio dalle origini ad oggi, Luserna San Giovanni 1986, p. 86
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100199975
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbavara Alfonso (notizie 1857-1894)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'