paliotto, elemento d'insieme - manifattura italiana (?), manifattura francese (?) (terzo quarto sec. XVIII)

paliotto, 1760 - 1770

Il paliotto è formato da almeno quattro pannelli di tessuto, è foderato con tela di lino cerata tinta in marrone e presenta una seconda fodera che protegge la faccia posteriore dell'oggetto eseguita in damasco di cotone decorato con un motivo a bande verticali in cui si arternano l'armatura raso a quella diagonale. Sul diritto le linee di cucitura dei pannelli sono celate da tre galloni in oro filato decorati con l'orlo smerlato. Due bande dello stesso gallone sono state applicate, in senso orizzontale, nella parte superiore del paliotto. Lateralmente è stato invece applicato un alto merletto in lino ornato con un motivo a rombi.; Il lato inferiore è nascosto da una cornice in legno dorato con modanatura a profilo curvilineo

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1760 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE