adorazione dei Re Magi

dipinto, 1590/ 1610

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; san Giuseppe; re Magi. Figure. Paesaggi. Architetture fantastiche: colonna. Animali: cavalli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA gesso/ doratura
    legno/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Scarsella Ippolito Detto Scarsellino (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Negretti Iacopo Detto Palma Il Vecchio
    AMBITO GENOVESE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Albertina di Belle Arti
  • INDIRIZZO Via Accademia Albertina, 8, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela entra nelle collezioni dell'Accademia con la donazione Mossi di Morano (n. 124) come opera di Palma il vecchio (L. Bollea, 1932, p. 318). Nella verifica inventariale della commissione del 1869 il dipinto è elencato come scuola genovese, mentre Noemi Gabrielli (1933, p. 176, n.12; Sala III), attribuisce il dipinto allo Scarsellino, proponendo un confronto con due analoghe Adorazioni "nella 1° sala della Galleria Capitolina"(datate tra il 1595 e il 1600). La Gabrielli riporta anche la presenza sul retro della tela della scriita "Iacopo Palma il Vecchio 1544", non rinvenuta nel corso dell'attuale schedatura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100196809
  • NUMERO D'INVENTARIO 12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI telaio/etichetta rettangolare - 12. Scarsellino. Adorazione dei Magi - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scarsella Ippolito Detto Scarsellino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'