candeliere, serie di Minoja Giovanni - manifattura torinese (fine/inizio secc. XIX/ XX)

candeliere,

Vaso portacandelabro su base parallelepipeda incisa da cinque linee parallele verticali sul lato frontale. Fusto a forma di vaso su cui si innesta un' alzata a foglie aprentesi a ventaglio culminanti con una foglia reggente tre corolle di fiori con foglioline e reggicero. Lateralmente varie volute vegetali su cui poggiano gli altri due bracci reggicero

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio
    METALLO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Torinese
  • ATTRIBUZIONI Minoja Giovanni (notizie 1883-1900): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE San Paolo Solbrito (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I quattro vasi portacandelabro dimostrano un' identica fattura a quelle delle due ersie e alle tre cartegloria del medesimo altare. Dal momento che sul retro delle cartegloria è presente il timbro della fabbrica Minoja, e che sono documentati notevoli interventi di rifacimento nella cappella dell' Immacolata durante i primi anni Novanta dell' Ottocento, e tra le ditte partecipanti ai lavori la ditta Minoja è citata più volte; è probabile che questo arredo d' altare sia da collocarsi tra la fine del XIX secolo e l' inizio del XX secolo. Il ricco intaglio a volute di foglie d' acanto e corolle di fiori riprende un modello Settecentesco, Molto simile a questo è un vaso portacandelabro nella chiesa di San Filippo a Chieri datato alla prima metà del XIX secolo. Altri analoghi si trovano nella chiesa di San Martino a Villanova d' Asti, nella cappella di San Giuseppe (vedi schede ministeriali 01/00033592 e 01/00033593 del 23 giugno 1984 di Ghibaudi C.). Motivi floreali stilisticamente analoghi si riscontrano nelle cartegloria - gradino di candelabri della chiesa di San Secondo ad Asti, primo altare a sinistra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100140855
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Minoja Giovanni (notizie 1883-1900)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE