DALMATICA, elemento d'insieme di Gaijotti e Ferraris, De Giorgi, Giovanni, Copper, Francesco, Ghignone, Antonio (terzo quarto sec. XVIII)

DALMATICA, 1766 - 1768
Gaijotti E Ferraris (attivo Nel Terzo Quarto Del Xviii Secolo)
attivo nel terzo quarto del XVIII secolo
De Giorgi, Giovanni (attivo Nel Iii Quarto Del Xviii Secolo)
Attivo nel III quarto del XVIII secolo
Copper, Francesco (attivo Nel Iii Quarto Del Xviii Secolo)
Attivo nel III quarto del XVIII secolo
Ghignone, Antonio (attivo Nel Iii Quarto Del Xviii Secolo)
Attivo nel III quarto del XVIII secolo

La dalmatica è confezionata con taffetas aragosta ed è foderata con taffetta aragosta. Il ricamo, eseguito con oro filato, lamellare, cannuttiglia d'oro, paillettes e applicazioni dorate ovoidali, si sviluppa in una composizione incentrata sull'asse mediana verticale, formata da conchiglie e courtues, dal quale si originano sinuosi nastri, tralci fioriti e fronzuti e foglie d'acanto che si snodano sula veste. Le spalle, lo scollo, l'orlo, le collonne, le tabelle, le maniche e i polsi sono sottolineati da un gallone realizzato a ricamo, impreziosito da una teoria di motivi gemotrici. Sulle spalle, sul fianco destro e su quello sinistro, faccia anteriore, sono presenti sette nastri in taffetas aragosta; l'ottavo nastro è in taffetas rosso e sono tutti rifiniti con una frangia in oro filato

  • OGGETTO DALMATICA
  • MATERIA E TECNICA filo metallico/ doratura/ ricamo
    filo metallico/ doratura/ tessitura a telaio
    paillettes
    seta/ ricamo
    seta/ taffetas
  • MISURE Altezza: 110 cm
    Larghezza: 138 cm
  • ATTRIBUZIONI Gaijotti E Ferraris (attivo Nel Terzo Quarto Del Xviii Secolo)
    De Giorgi, Giovanni (attivo Nel Iii Quarto Del Xviii Secolo)
    Copper, Francesco (attivo Nel Iii Quarto Del Xviii Secolo)
    Ghignone, Antonio (attivo Nel Iii Quarto Del Xviii Secolo)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Chiablese
  • INDIRIZZO Piazza San Giovanni, 2, Torino (TO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100105310-9
  • NUMERO D'INVENTARIO 2227/ 7 S.M
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sulla fodera/ su etichetta adesiva rettangolare - 2227 - caratteri numerici - a penna/ nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaijotti E Ferraris (attivo Nel Terzo Quarto Del Xviii Secolo)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Giorgi, Giovanni (attivo Nel Iii Quarto Del Xviii Secolo)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Copper, Francesco (attivo Nel Iii Quarto Del Xviii Secolo)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ghignone, Antonio (attivo Nel Iii Quarto Del Xviii Secolo)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1766 - 1768

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'