candeliere, serie di Bertarelli Fratelli Ditta (metà sec. XX)

candeliere, 1940 - 1955

Il candeliere presenta un piede circolare che poggia su tre zampe di leone dorate. Il fusto, in cui spicca il nodo, è rastremato e culmina nella tazza a forma di calice. L'ornamentazione incisa del candeliere è per lo più a motivi geometrici: sola eccezzione la fascia con foglie a metà del fusto

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    metallo/ incisione/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)
  • LOCALIZZAZIONE Trino (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sono con tutta probabilità da identificare con i 6 candelieri donati nel 1955, insieme con altri 10 di misura diversa, alla chiesa da una signora per ringraziamento all'Immacolata. Nella Cronaca (Cronaca della Chiesa e del Convento di S. Francesco in Archivio Curia Provinciale Frati Minori, Torino) si parla infatti di 6 candelieri nichelati di cm. 110, della ditta Bertarelli. Il modello primitivo è ravvisabile al n. 5 del Catalogo della Ditta Fratelli Bertarelli, Milano, s.d., p. 31
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042546
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1940 - 1955

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'