altare - a mensa, opera isolata - bottega lombardo-piemontese (prima metà sec. XIX)

altare a mensa, 1800 - 1849

L'altare di forma trapezoidale presenta nella parte centrale della mensa un riquadro rettangolare contenente un bassorilievo in marmo che raffigura la Strage degli Innocenti. La parte retrostante è ornata da due modanature in marmo bianco sui cui lati vi è una cariatide in rilievo

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    marmo di Carrara/ scultura
    marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombardo-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Arona (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si hanno documenti relativi alla sua esecuzione che la tradizione locale fa risalire al 1832 da parte del marmista Rossi di Novara durante l'Arcipretura di Mons. Baldini (P. Perucchetti, Arona, cenni storici, Arona 1894, p. 152; P. Tosi, storia di Arona, v. II, Milano 1964, p. 334). Al 1834 risale la sua prima documentazione in cui viene descritto "in marmo egregiamente lavorato" (A.P.A. Lissandrini, Relazione sulla parrocchia di Arona, 1854, Aggiunte alla Relazione, p. 5). Nel 1858 vengono tolti gli ottoni di ornato, otturati i buchi "accompagnando il marmo" ed è pulito tutto l'altare per la spesa di L. 10 (A.P.A., P. Bottini, Nota dei lavori eseguiti nel restauro della Collegiata di Arona, 20-9-1858, p. 4). La predella dell'altare risulta invece risalire al 1802 ad opera del marmorino Giorgio Olgiati di Viggiù autore anche della balaustra della Cappella (Cartella 0, fasc. I, 1802). Lo stile semplice e lineare è conforme alla tipologia classica del tempo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042265
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE