Rivelazione del Sacro Cuore di Gesù a S. Margherita Alacoque

dipinto, 1950 - ante 1986

La tela, racchiusa in una cornice dorata, raffigura sulla sinistra, inginocchiata, S. Margherita Alacoque, a cui si rivela, fra nubi e testine di angeli, Gesù Cristo, con il Sacro Cuore cinto da spine, mani e piedi segnati dalle stimmate. La scena è situata all'interno di una chiesa, di cui compaiono sulla sinistra una finestra con vetrata policroma e, a destra, un altare davanti a cui si svolge l'apparizione di Cristo; al di sopra del tabernacolo che sormonta l'altare è posto un ostensorio. I colori del dipinto sono piuttosto opachi e lattiginosi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Chieri (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, di mediocre livello qualitativo, è ascivibile ad un pittore locale e risulta databile alla seconda metà del XX secolo. Proviene dalla terza cappella a destra, già dedicata a S. Giovanni Evangelista e, dall'inizio del secolo, al Sacro Cuore di Gesù, dove è stata sostituita dalla tela di Orsola Caccia, qui collocata dopo il restauro (cfr. scheda cartacea SBAS TO n° 38). (cfr. B. Valimberti, "Spunti storico-religiosi sopra la città di Chieri. Vol. II. Chiesa parrocchiale urbana di S. Giorgio", dattiloscritto, s.d., s.l.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042148
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1950 - ante 1986

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE