Sant'Antonio da Padova con il bambino

dipinto,

La tela, di forma ogivale, raffigura S. Antonio da Padova inginocchiato in estatica adorazione del Bambino Gesù che gli appare circonfuso da un forte alone numerosi. Lo scenario è quello nudo e semplice di una cappella; il Bambino poggia con i piedi su un leggio, con un libro aperto, posto sull'altare verso cui si rivolge il santo. La cromia della tela, dai toni piuttosto opachi, vede il prevalere degli ocra, dei bruni, dei beige

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Kirchmayr Lorenzo (1869/ 1933): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Chieri (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela fa parte di una serie di quattro grandi quadri dipinti da Lorenzo Kirchmayr pae la chiesa di S. Giorgio nel 1900 e destinati ad ornare le quattro nicchie ogivali delle pareti ai lati dell'altare maggiore. Tale intervento va collocato nell'ambito dei generali lavori di restauro e ammodernamento della chiesa attuata tra il 1900 e il 1904, sotto il patrocinio di don Giuseppe Olivero, parroco di S. Giorgio dal 1896 (cfr. scheda cartacea OA SBAS TO n° 16). In questa occasione il Kirchmayr fu chiamato anche a dipingere ad affresco figure di angeli lungo la navata maggiore e putti a mezza figura sotto gli spicchi della volta dell'abside. La tela con S. Antonio e i suoi pendant rivelano con chiarezza propensioni e limiti del pittore, che nelle altre opere di soggetto sacro (Chiesa del Carmine e Chiesa della Madonna della Pace a Torino) mostra una piena adesione a collaudati modi tardo accademici, priva di ogni accento di novità. (cfr. A. Valimberti, "Spunti storico-religiosi sopra la città di Chieri. Vol. II. Chiesa parrocchiale urbana di S. Giorgio", dattiloscritto, s.d., s.l.; G. L. Marini, voce "Kirchmayr, Lorenzo", in "DizionarioEnciclopedico Bolaffi", Roma 1974, vol. VI, pp. 321-322)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042144
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - L. Kirchmayr/ 1900 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Kirchmayr Lorenzo (1869/ 1933)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'