ritratto di Andrea Graziano

dipinto, 1851 - 1851

Il sacerdote è ritratto in un interno: siede ad una poltrona con imbottitura amaranto, la destra appoggiata al bracciolo, la sinistra nascosta nella veste. A destra è un tavolo con coperta verde intenso su cui c'è in libro che trattiene un foglio scritto. Cornice di legno intagliato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cattaneo Francesco (notizie 1851)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospizio dei Poveri (ex)
  • INDIRIZZO via Fratelli Garrone, 20, Vercelli (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Confessore per vari anni dei ricoverati dell'Ospizio, lasciò a suo favore dopo la morte nel 1848 un capitale credito di franchi 10.000, per l'istituzione di un letto d'incurabile (Ordinato 23 novembre 1848). In memoria fu fatto eseguire il suo ritratto, affidato a Francesco Cattaneo nel 1851. Il dipinto, firmato e datato, risulta documentato insieme ad altri sempre di benefattori dell'Ospizio, realizzati dal pittore nello steso anno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036197
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - D. ANDREA GRAZIANO/ BENEFATTORE MORTO IL 7. Ott.bre 1848 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cattaneo Francesco (notizie 1851)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1851 - 1851

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'