ritratto di Andrea Pettoletti

dipinto, post 1851 - ante 1851

Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, seduto, di lieve tre quarti, mentre con la destra sorregge un libro dalla copertina di colore giallo chiaro. Si intravede sulla destra parte della sedia. I capelli sono stempiati e la fronte lievemente aggrottata. Indossa una mozzetta, abbottonata, di colore verde muschio e fodera rossa come i bottoni e le cuciture. Sfondo neutro di colore verde scuro. Nella parte inferiore della tela fascia dipinta uniformemente con iscrizione commemorativa dipinta su due righe. La tela è collocata entro una cornice in legno intagliato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cattaneo Francesco (notizie 1851)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospizio dei Poveri (ex)
  • INDIRIZZO via Fratelli Garrone, 20, Vercelli (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il benefattore, vicario foraneo, aveva ceduto il 21 maggio 1833 un corpo della sua casa in Vercelli all'Ospizio, da destinarsi, alla sua morte, alla fondazione di due letti da incurabile. Nel 1840 rinunciava anche all'usufrutto vitalizio del proprio alloggio. La scritta sul retro della tela è confermata da ricerche d'archivio: l'autore del dipinto fu il pittore Francesco Cattaneo nel 1851. Nello stesso anno realizzò per l'Ospizio altri tre ritratti di benefattori e cioè di don A. Graziano, del canonico Malpenga e della Sig.ra Cristen. Si conserva il mandato di pagamento di L. 200, sborsate al pittore (cfr. schede nn. 0100034667, 0100034669, 010003488)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034663
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI fronte/ in basso/ al centro/ su assicella - D. ANDREA PETTOLETTI/ BENEFATTORE MORTO IL 14. Ott.re 1842 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cattaneo Francesco (notizie 1851)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1851 - ante 1851

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'