ritratto di Elisabetta Teresa di Lorena

dipinto, 1740 - 1760

Dipinto, in origine ovale, entro cornice lignea intagliata e dorata con motivi vegetali e foglie in rilievo agli angoli. Elisabetta Teresa di Lorena (1711-1741) ha abito blu con ampia scollatura con applicazione in argento, perle e pendenti, manto regale in velluto cremisi ed ermellino. Nei capelli perle e monili con pietre preziose; sfondo marrone con corona reale a sinistra. E' pendant del dipinto raffigurante Carlo Emanuele III

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto in esame ritrae Elisabetta Teresa di Lorena (1711-1741), figlia di Leopoldo Giuseppe duca di Lorena e sorella dell'imperatore Francesco I, la terza moglie di Carlo Emanuele III, con matrimonio celebrato nel 1737. In origine sia questo dipinto sia il suo pendant raffigurante il sovrano avevano un formato ovale. Barbara Fioravanti propose una datazione alla seconda metà del XVIII secolo, in sede di revisione ristretta agli anni a metà del secolo, in considerazione del fatto che i sovrani si sposarono nel 1737 e che Elisabetta morì già nel 1741.Per confronti iconografici si rimanda al ritratto a figura intera pubblicato da Noemi Gabrielli (in "Racconigi", Torino 1972, pp.172; 207), ad uno in Palazzo Reale databile al 1740 circa (in D. Biancolini, a cura di, "Il Castello di Agliè. Alla scoperta dell'Appartamento del Re", Torino 1995, p. 7) e ad un altro al Quirinale (cfr. Laureati L.-Trezzani L. "Il patrimonio artistico del Quirinale. Pittura antica. La quadreria". Milano 1993, p. 184 n. 192). La catena inventariale è purtoppo lacunosa a causa della genericità delle descrizioni contenute nei registri storici o dell'identificazione errata del personaggio effigiato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036037
  • NUMERO D'INVENTARIO 2170
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI cornice, lato destro, in basso - 611 su etichetta quadrata - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE