vaso

soffitto dipinto,

Le 36 tavolette divise in schiere di 12 attraversano la sala del primo ambiente rispettivamente all'altezza della parete d'ingresso e lungo i due fianchi della prima trave portante. Le 12 tavolette sulla parete d'ingresso comprendono da sinistra a destra: 1) elemento architettonico a foggia di vaso 2) stemma: d'azzurro a due leoni d'argento, linguati di rosso, affrontati. Appartenente ai Lignana signori di Vercelli. 3) Stemma: di rosso ad una banda d'argento 4) Stemma: illeggibile 5) Stemma: troncato di nero e d'argento al leone dall'uno all'altro e dell'uno nell'altro, linguato. Appartenente ai Conti Bersetti di Vercelli 6) Stemma: illeggibile 7) Stemma: scaccato d'argento e di rosso a tre bande di nero 8) Stemma: di rosso alla torre nera merlata alla guelfa, finestrata, aperta 9) Stemma: fasciato d'oro e di rosso alla pianta di canapa d'argento, sradicata, attraversante. Appartenente ai Conti di Valperga-Masino 10) Stemma: d'argento a tre fasce doppio addentellate di rosso 11) Stemma: illeggibile 12) Elemento architettonico a forma di vaso Le 12 tavolette sulla prima trave lato prospiciente l'ingresso comprendono: 1) elemento architettonico a foggia di vaso 2) stemma: illeggibile 3) stemma: d'argento a tre fasce doppio addentellate di rosso VD ANNOTAZIONI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE