dossale, insieme - ambito piemontese (inizio sec. XX)

dossale, post 1900 - ante 1910

la parte inferiore del dossale, in marmo di diversi colori, si compone di due mensole sorrette da volute, che si appoggiano a due piastrini, decorati con semplice riquadro rettangolare. Al di sopra dei piastrini si innalzano colonne in stucco marmoreggiato di colore bruno, con capitello dorato di foggia eclettica, sormontate da un frontone triangolare dal profilo spezzato ed arretrato nella parte centrale. Alle estremità del frontone siedono angeli in stucco grigio, al centro una cartella dal profilo a volute contiene il monogramma di San Giorgio, cui è dedicata la Cappella, in giallo su fondo bruno; al di sopra, una corona d'alloro dorata conclude la struttura del dossale

  • OGGETTO dossale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ intaglio/ tornitura
    stucco/ modellatura/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 615
    Larghezza: 410
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Chieri (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE sul dossale d'altare della Cappella di sinistra nel presbiterio, dedicata a San Giorgio, non è stata reperita nell'archivio della chiesa alcuna documentazione diretta. La struttura piuttosto rigida dall'ornato sobrio fanno propendere per una datazione al primo Ottocento. Una documentazione, tratta dalle carte dell'Archivio Parrocchiale, riportata dal Valimberti (B. Valimberti, Spunti storico-religiosi sopra la città di Chieri. vol. II. Chiesa Parrocchiale Urbana di San Giorgio, s.l. s.d. rimasto in unica copia allo stato di bozza) ed oggi quasi del tutto scomparsa, attestava come alla fine del secolo XVIII lo stato materiale della cappella, allora dedicata alla Vergine delle Grazie, era seriamente compromesso: il Valimberti riferisce di un incartamento fra il curato di quegli anni, Giacomo Emanuele Borelli, e i nobili patroni della cappella, della famiglia dei Massetti marchesi di Frinco, per l'esecuzione di ingenti restauri. Datale incartamento risultava anche che i detti patroni nel 1785 avevano fatto un sopraluogo, in sede al quale veniva trasmesso tramite lettera il consenso alle spese occorrenti per il progetto di restauro: questa è la sola lettera ancora conservata tra le carte d'archivio (Archivio Parrocchiale, cartella I, fascicolo n. III). In realtà nel 1807 i lavori non erano ancora stati avviati se il curato Borselli scrive di nuovo i Massetti per sollecitare i restauri, facendo presente che lo stato di degrado della cappella si era nel frattempo aggravato, causa anche la parziale caduta della volta che ha determinato considerevoli crepe nelle pareti laterali. In un'ultima lettera, di poco successiva, il marchese Mattia Massetti ci informa che gravi motivi di famiglia lo costringono a rimandare ancora la questione; dopo di che i documenti tacciono. Ci è però lecito supporre che i lavori, ormai improrogabili , venissero attuati non dopo molto tempo; ed è probabile che proprio in questa occasione sia stata costruita l'attuale ancona. L'ancona pare avere subito un intervento di restauro, evidente soprattutto nelle due figure di angeli che siedono alle estremità del timpano: è ipotizzabile che tale intervento vada collocato nell'ambito dei lavori di ammodernamento e restauro della chiesa attuati tra il 1900 ed il 1904 (e poi terminati io decennio successivo) sotto il patrocinio dell'allora Parroco Don Giuseppe Olivero (cfr. scheda 16). Fu forse in questa occasione che venne dipinto sulla cartella alla sommità del frontone il monogramma di San Giorgio, legato al nuovo patrono della Cappella. La posizione delle mani dei due angioletti già menzionati fa ritenere che dovessero originariamente sostenere qualche attributo, relativo alla Vergine delle Grazie (l'antica patrona della Cappella) ed oggi non conservato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034132
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE