navicella portaincenso, opera isolata - bottega lombardo-piemontese (secc. XVIII/ XIX)

navicella portaincenso, post 1775 - ante 1824

Il piede circolare con orlo piatto e sagomatura bombata è ornata da volute contrapposte a cuore includenti foglie su fondo puntinato e si restringe, alzandosi, al centro a reggere il fusto gettato e tornito a varie sagomature con nodo a vaso. La coppa presenta all'attaccatura un giro di foglie di acanto ed è ornata sul corpo da festoni nascenti da conchiglie e reggenti insiemi di frutta e foglie. All'estremità sono saldati due cherubini in metallo gettato. La parte superiore è ornata da volute e presenta tre pinnacoli dei quali quello centrale avvitato su una rosetta in lamina sbalzata

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA ottone/ argentatura/ fusione/ tornitura
    rame/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombardo-piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio delle Orfane Isabella di Cardona
  • INDIRIZZO piazza Amedeo IX, s.n,c, Vercelli (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coppa presenta motivi impostati sul repertorio decorativo di fine Settecento, a nastri e festoni che non hanno riscontro nelle volute fogliate della base, riecheggiante un gusto che trova una più ampia diffusione in anni anteriori. Il sospetto di manomissioni posteriori è confermato dal carattere seriale e ottocentesco del nodo, dalla presenza di saldature in corrispondenza della sua attaccatura al corpo e da interventi sulla parte della base atta all'innesto col fusto. L'adeguamento della parte alta della base conferma la sostituzione del fusto, avvenuta in epoca ottocentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031245
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE