Cristo crocifisso

croce d'altare, 1800 - 1810

Alla base tornita e gradinata con profonda ansa mediana, è fissata la croce a bracci cilindrici di colorazione bruna e terminanti con dischetti che recano al centro una pastiglia d'avorio. Il cartiglio, l'aureola astriforme e la figura del Cristo ancora in vita sono in rame dorato. Le braccia del Cristo sono schiodate e quello sinistro e fermato da una puntina di disegno; ai suoi piedi è visibile il contorno di un'altra applicazione in lamina, ora mancante, con l'immagine del teschio

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA avorio, intaglio
    legno, intaglio
    rame/ stampaggio/ doratura
  • MISURE Altezza: 29
    Larghezza: 12
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica minore della Beata Vergine di Loreto
  • INDIRIZZO Piazza Antico Borgo del Loreto, s.n.c, Tortona (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sobria e austera impostazione della croce, il movimento un po' raggelato della figura del CRisto e la fredda cadenza geometrica sia dell'aureola astriforme sia del cartiglio ottenuti in fusione fanno propendere per una proposta di datazione all'inizio del XIX secolo, agli albori di una produzione di oggetti sacri destinata a diventare per larga parte seriale. Sotto la base tornita è visibile un frammento di targhetta cartacea da riferire probabilmente ad una perduta inventariazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100030956
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE