San Fabiano Vescovo e San Sebastiano

decorazione a ricamo,

Nel medaglione, delineato da una spessa cornice rettangolare dorata, sono raffigurati i SS. Fabiano e Sebastiano, aureolati d'argento, con un fascio di raggi dorati spioventi dall'alto. S. Fabiano, posto sulla sinistra, in abiti pontificali e mitra sul capo, benedice con la mano destra, e con l'altra regge una croce astile. A destra è S. Sebastiano, legato a un tronco d'albero, trafitto da quattro frecce, con il braccio destro sopra il capo e con quello sinistro dietro la schiena. Sul fondo rosso cremisi dell'ampia cornice, dal cartiglio posto in basso, al centro racchiudente l'Agnus Dei, partono ampi motivi fogliati convessi esternamente, con motivi a griglia romboidale centrale, sino a riunirsi al centro del alto superiore, dove è la corona con la palma del martirio. Armatura: fondo raso, faccia ordito di seta color avorio dipinto a tempera a campiture piatte le superfici, escluse quelle degli incarnati; ricamato con fili di seta policroma a punto catenella e con metallo dorato filato e lamellare per i raggi e per le aureole. Cornice del medaglione: metallo dorato filato e lamellare ricamato a punto piatto con anima di cartoncino. Continua al campo 'OSSERVAZIONI'

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE