David suona l'arpa

dipinto, ca 1850 - ca 1860

Fissato a due aste orizzontali, una di legno con rotelline metalliche per avvolgerlo, in alto; una di ferro in basso. Vi è raffigurato, con veste azzurra e manto rosso porpora bordato d'oro, David che suona l'arpa. Il fondo è bianco e tutt'intorno corre un fregio a tralci di vite

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gonin Francesco (1808/ 1889): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il telone con il David fu, quasi di certo, eseguito contemporaneamente alla Santa Cecilia (scheda 01/00028814), cui si appaia non solo per la probabile destinazione a tenda per l'organo, ma per l'analoga iconografia e per la medesima grandiosità di impianto, oltre che per l'uso degli stessi colori. Il tipo del David può richiamare, nel volto, quello di Amedeo II nell'affresco che il Gonin eseguì nel 1847 per la sala delle Guardie del Corpo nel Palazzo Reale di Torino, raffigurante Amedeo II scelto dall'imperatore Enrico IV. Tuttavia pare più opportuno riferirsi alle somiglianze con la Santa Cecilia, che ha invece un riscontro assai puntuale nella Speranza dipinta ad affresco, sempre dal Gonin, nel 1858-59 nella Basilica Mauriziana di Torino durante i lavori di restauro che vi furono condotti in quegli anni. Il Gonin lavorò anche nella chiesa dell'Annunziata, dove è documentato come impegnato ad affrescare la volta e le lunette del coro nel 1852, lavori già terminati nel 1854 (Tamburini, 1968, p. 177). È dunque possibile ipotizzare che il pittore abbia eseguito i due teloni per l'organo in un arco di tempo vicino ai lavori nel coro dell'Annunziata e non lontano dall'intervento nella Basilica Mauriziana, collocando perciò sia il David sia la Santa Cecilia tra il 1852 e il 1858
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100028813
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gonin Francesco (1808/ 1889)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'