altare maggiore, opera isolata di Garbarino Matteo, Emanuel (terzo quarto sec. XIX)

altare maggiore, 1872 - 1872
Emanuel (notizie 1871-1875)
notizie 1871-1875

Attorno ad un corpo centrale in muratura, sono affiancati due grandi elementi in forma di voluta a reggere i gradini che presentano un'andamento concavo e racchiudenti la cassa del tabernacolo con portina centinata. La predella presenta tre gradini con angoli smussati. Gli elementi sono di color rosa marmorizzato con cornici giallo e nocciola marmorizzate. La predella è lasccata in marrone

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ sagomatura/ modanatura/ marmorizzazione/ piallatura/ verniciatura/ pittura/ doratura
    MURATURA
  • ATTRIBUZIONI Garbarino Matteo (notizie 1872)
    Emanuel (notizie 1871-1875)
  • LOCALIZZAZIONE Cavallermaggiore (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal Libro dei Conti risultano operanti alla formazione dell'altare maggiore ed alla sua decorazione rispettivamente il "minusiere" Matteo Garbarino (1872) e l'indoratore Manuel di savigliano, per il quale risulta un pagamento nel 1871 che potrebbe essere relativo alle dorature delle cornici delle alzate e della portina del tabernacolo (Cavallermaggiore, Cavallermaggiore, Archivio della Confraternita della Miusericordia, Libro fei Conti, Cartella 5b, doc. n. 84 al 1871 e 1872). Le forme delle ampie volute alle estremità dello sviluppo concavo dell'impianto si rifanno ad esempi arcaizzanti di strutture d'altare, che peraltro armonizzano con le decorazioni plastiche ricorrenti nella chiesa. Le volute appaiono modellate attraverso l'impiego di uno strato sottile di legno su una struttura lignea sagomata intera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100028050-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Garbarino Matteo (notizie 1872)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1872 - 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'