capitello composito, opera isolata di Dicepolo, Emanuel (primo quarto sec. XVIII)

capitello composito, 1700 - 1724
Emanuel (notizie 1871-1875)
notizie 1871-1875

Su toro, foglie di acanto (due angolari ed una mediana a tutta altezza) su fondo con scanalature dipinte di nero, a reggere una cornice con gola ed ovuli. Le due volute sovrastate da cornice convergono su un rilievo con motivi fitomorfi. Gli stucchi sono bianchi, i capitelli del presbiterio e del coro sono colorati di verde pallido con fregi dorati

  • OGGETTO capitello composito
  • MATERIA E TECNICA stucco/ intaglio/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Dicepolo (notizie 1722)
    Emanuel (notizie 1871-1875)
  • LOCALIZZAZIONE Cavallermaggiore (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non risultano libri dei conti in archivio di quell'epoca di cui diversi storici locali parlano ed in cui avrebbero operato stuccatori luganesi, tra cui "un certo Discepolo stuccatore svizzero" (P. Prato, Alcune notizie su Cavllermaggiore, Pianezza 1904). Il rilievo di questi stucchi si presenta sicuro e ricco di effetti plastici che fanno presumere l'intervento di un capace operatore. In alcuni particolari emergono elementi asimmetrici, come il motivo situato tra le volute. I lavori di completamento delle decorazioni delle lesene potrebbero essere stati effettuati nei primi decenni del settecento. Da un manoscritto ottocentesco (M. Demonte, Cronologia storica, Religiosa, Artistica e Biografica di Cavallermaggiore, s.d., Biblioteca della Pro-loco di Cavallermaggiore) apprendiamo che per i lavori del Discepolo furono sborsate 590 lire di Piemonte. L'indoratura dei capitelli del presbiterio fu eseguita nel 1875 dall'indoratore Emanuel di savigliano (Archivio Parrocchiale, Libro di Caricamento e Scaricamento, dal 1848 all'anno 1875). L'opera venne inclusa nel percorso di una mostra tenutasi nella chiesa nel 1979 ("400 anni alla Misericordia", Chiesa della Misericordia, Cavallermaggiore 1979, senza catalogo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100019751
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dicepolo (notizie 1722)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Emanuel (notizie 1871-1875)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'