pianeta, opera isolata - manifattura lombardo-piemontese (prima metà sec. XIX)

pianeta, 1800 - 1849

La pianeta è confezionata in gros de Tours avorio, con applicazioni di ricami in fili di seta policromi, argento filsato, lamellare, riccio e bouclè. Il motivo decorativo è dato da una serie di ricami applicati raffiguranti un paesaggio con albero in primo piano ed edificoi in secondo piano; un grande fiore tipo dalia; un cesto con melograna e fiori. I motivi sono disposti in sequenza verticale in ciascuna delle due fasce laterali. Nello stolone centrale si ripetono, in dimensioni ridotte, il cesto alternato al fiore e al rametto con melograno e fiori. Le colonne e lo scollo sono definiti da gin argento filato e seta, eseguiti a telaio, con bordi lobati definiti da piccoli festoni. Il bordo della veste è rifinito con un merletto a tombolo in argento filato. Fodera in taffetas cangiante, trama viola e ordito rosa, con effetto di disegno per slegatura di trama, disposto a scacchiera

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ lavorazione ad ago/ lavorazione a telaio
    filo d'argento/ lavorazione ad ago/ lavorazione a telaio/ lavorazione a fuselli
    seta/ gros de Tours
    seta/ liseré
    seta/ ricamo ad applicazione
    seta/ ricamo in argento
    seta/ ricamo in seta
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombardo-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Oleggio (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non vi sono fonti d'archivio inerenti la pianeta che, per la disposizionedei motivi ricamati, isolati e carichi di decoro e per la raffinatezza di esecuzione dei paryicolari, fa presumere un possibile recupero da un pararto importante, andato disperso. La composizione paesaggistica farebbe propendere per un'esecuzione locale, ma la mancanza di studi specifici non permette tale definizine. A novara è documentata l'attività di una "scuola di ricamo" dal 1846 (G. LENTA, Guida di Novara, Almanacco per l'anno 1846, Novara 1845, p. 436)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027087
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE