paramento liturgico, insieme - manifattura lombardo-piemontese (primo quarto sec. XX)

paramento liturgico, 1900 - 1924

Il parato, formato da una pianeta e un velo, è confezionato in raso lanciato: fondo raso faccia ordito verde, effetto di disegno per una trama lanciata gialla legata in taffetas dall'ordito di fondo. Sul rovescio effetto taffetas. Il motivo decorativo è dato da maglie romboidali con fioi e foglie raccordate da un fiore raggiato con stella esagonale interna; ogni maglia racchiude un medaglione vegetale con foglie d'acanto, fiori, foglie e spighe di grano. Il velo ha merletti in oro filato e lamellare eseguiti a fusello e fodera in gros de Tours in seta verde

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo dorato/ lavorazione a fuselli
    seta/ gros de Tours
    seta/ lanciata
    seta/ raso
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombardo-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Oleggio (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tessitura troppo regolare, probabilmente eseguita con telaio meccanico, lo schema rigido e ripetitivo dei tralci e del medagline, che riprendono in modo schematico il modulo decorativo consueto per vesti religiose (D. DEVOTI, G. ROMANO (a cura di), Tessuti antichi nelle chiese di Arona, catalogo della mostra, Torino 1981, scheda n. 30) oltre alla brillantezza della seta e una ridotta torcitura dei filati e lo stato di conservazione, contribuiscono a collocare l'esecuzione della pianeta (inv. n. 389) ai primi decenni del Novecento, probabilmente opera di manifatture lombardo-piemontesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027086-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE