lapide commemorativa, opera isolata - bottega cuneese (fine sec. XIX)

lapide commemorativa,

La dicitura incisa in una lastra di marmo incassata nel muro è delimitata da un bordo inciso. I quattro angoli sono decoarti con un'incisione a forma di stella

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ sagomatura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Cuneese
  • LOCALIZZAZIONE LIMONE PIEMONTE (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide venne eseguita in memoria della consacrazione della chiesa in onore a San Pietro in Vincoli, il 6 agosto 1875. E' quindi un'opera di fine Ottocento, eseguita probabilmente da un artigiano locale, data anche l'impostazione del tutto semplicistica sia nella decorazione che nella scelta dei caratteri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024904
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul recto - D.O.M./ IN HONOREM SANCTI PETRI AD VINCULA/ AEDEM HANC EIUSQUE ARAM MAIOREM/ IOANNES FORMICA/ IV CUNEENSIUM EPISCOPUS/ DIE VI AUGUSTI MDCCCLXXV/ SOLEMNI RITU CONSECRAVIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE