Padre della chiesa. PADRE DELLA CHIESA

scultura,

Mezzobusto raffigurante uno dei Padri della chiesa, descritto come vecchio canuto, dalla lunga barba biforcuta, con mitra vescovile sul capo e piviale indosso. Base di sostegno circolare poggiante su zoccolo ligneo non pertinente

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE LIMONE PIEMONTE (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura raffigura, secondo la tradizione popolare (comunicazione orale del parroco) uno dei quattro padri della chiesa (Sant'Ambrogio, San Girolamo, Sant'Agostino, San Gregorio Magno. Poggia su una semplice base in legno che è stata aggiunta in tempi recenti allo scopo di proteggere il piedistallo; del busto non si conosce la provenienza, anche se è possibile ipotizzare una sua collocazione presso l'altare maggiore della parrocchiale di San Pietro in Vincoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100205208-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE