servizio di cartagloria, insieme di Bertarelli Fratelli Ditta (attribuito) (fine sec. XIX)

servizio di cartagloria, 1890/ 1899

Il servizio è composta da una cartagloria maggiore e due minori. Sottile lastra di ottone impressa, argentata e dorata, inchiodata ad un'anima in legno. Di forma rettangolare, per largo quella maggiore, per alto quella minore. Il motivo decorativo è comune ai tre pezzi: piedi a zampa leonina che si trasformano in volute fogliacee che corrono lungo la base e i fianchi dove, dopo una breve interruzione, l'ornato continua con l'aggiunta di un fiore. Una cornice leggermente aggettante sostiene la decorazione della parte superiore costituita da altre volute fogliacee legate da un anello e sormontate da una foglia. La cornice interna liscia, saldata agli angoli nella cartagloria maggiore, è bordata da una sottile striscia a ovuli e dentelli. I brani liturgici sono ricoperti da lastre di vetro

  • OGGETTO servizio di cartagloria
  • MATERIA E TECNICA legno/ sagomatura
    ottone/ laminazione/ argentatura/ doratura/ saldatura/ stampaggio
    VETRO
  • MISURE Altezza: 35
    Larghezza: 37
  • ATTRIBUZIONI Bertarelli Fratelli Ditta (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Stroppo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa serie da altare ripropone stancamente motivi decorativi settecenteschi, sottoponendoli ad un evidente appiattimento e ad una rigida regolamentazione simmetrica. Fra i tanti esempi di una prodizine a basso costo, di serie, che si diffonde a partire dalla seconda metà del XIX secolo. Questo modello non è indicato nel cataòlogo della Ditta Bertarelli del 1911, probabilmente perchè ritenuto superato, mentre vi troviamo indicato un altro modello conservato nella stessa Parrocchiale che presenta ancora la forma del piede identica a questo, ma si differenzia per il modellato più nervoso e ridondante (cfr. Catalogo generale della ditta Fratelli Bertarelli, Milano, s.d., pp. 202, 205, fig. 12). La serie di tre cartegloria in oggetto è probabilmente da collocare in unmomento anteriore, negli ultimi anni dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024542
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertarelli Fratelli Ditta (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'