Cristo crocifisso

crocifisso, 1931 - 1931

La croce, dipinta in nero, è formata da tre pezzi: i due bracci principali composti ad incastro ed un'aggiunta posteriore in altro legno, legata al tronco mediante due viti. Il Cristo è attaccato alla crpoce da tre chiodi metallici. I capelli sono castano scuro, il corpo è di colore livido e il perizoma è bianco come il cartiglio con la scritta in nero

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ piallatura/ pittura
  • MISURE Altezza: 102
    Larghezza: 50
  • AMBITO CULTURALE Bottega Della Val Gardena
  • LOCALIZZAZIONE Stroppo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il crocifisso è stato acquistato, unitamente ad un altro identico, dalla Ditta Clemente Tappi di Torino, Arredi e Paarmenti per Chiesa, il 26/2/1931 (Stroppo, Archivio Parrocchiale,mazzo n. 2, Parroci, Parrocchia, stato d'anime, Visite Pastorali, culto, Manutenzine Parrocchia, 1780-1952, fasc. 23). Destinato ad essere appeso, è stato modificato in basso con un'aggiunta al tronco della croce di circa 10 cm, per poterlo infilare nel braccio portacroce del pulpito settecentesco. La figura del Cristo, tesa e rigida, di impronta nordica, intagliata a spigoli vivi, è quella tradizinale delle sculture lignee della Val Gardena, che ebbero grande diffusione in questo secolo a partire dagli anni Venti e che conservano una certa accuratezza nell'esecuzione dei particolari nonostante la vastissima produzione e diffusione nell'Italia settentrionale. I caratteri essenziali della figura, i linearismi pronunciati e la gracilità del modellato, sono motivi comuni alla statuaria funebre del primo dopoguerra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024521
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul recto, in alto, entro titolo - IN/ RI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1931 - 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE