lapide commemorativa, opera isolata - bottega novarese (secondo quarto sec. XX)

lapide commemorativa, 1930 - 1930

Inserita nel basamento marmoreo della lesena, la lapide presenta lettere incise e dorate

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo nero/ sagomatura/ incisione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Novarese
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda il restauro delle pitture votive della cappella del Rosario, condotto nel 1930, nel trecentesimo anniversario dell'epidemia di peste che sarebbe stata vinta proprio grazie all'intercessine della Vergine del Rosario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024501
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul recto - REGINAE S.S. ROSARII/ INSIGNE IN MAIORES BENEFICIUM/ IPSORUMQUE PIETATEM TRECENTO POST/ ANNOS SOLLEMNI POMPA COMMEMORANTES/ SACELLI EIUSDEM B. M. VIRG. VOTIVAS/ PICTURAS OBSOLETAS RECTORES POPULUSQUE/ NOVARIAE CONLATA STIPE IN PRISTINUM/ FULGOREM RESTITUERUNT/ OCTOB. A. MCMXXX - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE