lapide commemorativa, opera isolata - bottega novarese (secondo quarto sec. XIX)

lapide commemorativa, 1835 - 1835

Di forma rettangolare con la parte superiore modanata, la lapide presenta un'iscrizione incisa e dorata

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo nero/ sagomatura/ incisione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Novarese
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è apposta nel 1835 nella cappella di S. Domenico, di patronato dei Conti Tornielli di Vergano, in adempimento dei voleri testamentari del Conte Ottaviano, come da testamento dell'8 aprile 1761, rogato Ramella Carlo Giuseppe (Novara, Archivio del Sacro monte di Pietà, cart. 71, Culto. Chiesa di S. Pietro al Rosario. Propriettà - Patronato - Cappelle - Consorzi)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024412
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul recto - OCTAVIANVS TORNIELLVS A BARENGO/ ORNATVM ET QVOTIDIANVM SACRVM/ HVIC SACELLVM LEGAVIT SI PATRES ORD/ INIS PRAEDICATORVM SACELLVM/ IVRE PATRONATVS PERMITTERENT POSTERIS/ EIVS EX STIRPE MASCVLA IDQUE RA/ TVM AC FIRMVM FORET EORVM COMM/ VNI SVFFRAGIO PVBLICVQUE RE PROBATA ROGATAQVE PER CAROLVM RAMELLAM/ M. C.C.XI.APR. MDCCLXI. IOANNES ET/ JOSEPH FRATES PATRIS OPTIMI ET PIE/ NTISIMI VOLVMTATEM FIERI QVARAVE/RVNT ATQUE HAEC ITA INSCRIBI VTI/ ILLE TESTAMENTO CAVERAT - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI in alto, al centro - gentilizio - Stemma - Torniello di Vergano - all'aquila coronata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1835 - 1835

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE