portone - a due battenti, opera isolata di Serpentiere Pietro Antonio, Galetta Pietro (terzo quarto sec. XVIII)

portone a due battenti, 1770 - 1770

Si compone di due battenti con tracce di verniciatura in verde, che una modanatura mistilinea orizzontale scompone in due sezioni. Ciascun elemento contiene dodici riquadri con decorazione interna a volute vegetali

  • OGGETTO portone a due battenti
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ sagomatura/ intaglio/ verniciatura
  • ATTRIBUZIONI Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)
    Galetta Pietro (notizie 1770)
  • LOCALIZZAZIONE Trino (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pietro Antonio Serpentiere e Pietro Galetta "minusiere" firmano una ricevuta per la fattura della "porta grande della chiesa" il 6 dicembre 1770 (Archivio di Stato di Torino, Sezioni Riunite, mazzo I). Strette correlazioni sono riscontrabili con lavori eseguiti nel biellese da P.A. Serpentiere, tra i quali il portale della chiesa parrocchiale di Vergnasco del 1768 (LEBOLE D., Le Pievi di Vittimulo e Puliaco, Biella 1979, vol. I, introduzione e p. 591). La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta era, in passato, chiesa abbaziale cistercense
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024332
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galetta Pietro (notizie 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1770 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'