mobile da sacrestia, opera isolata di Serpentiere Pietro Antonio, Galetta Pietro (terzo quarto sec. XVIII)

mobile da sacrestia, 1770 - 1770

Il mobile, interamente decorato con pannelli a intaglio rilevato e con apllicazioni sulla cimasa, è costituito di due corpi verticali laterali e di un corpo centrale con cassetti, ampio ripiano e sportelli soprastanti, in posizione arretrata. Quello centrale, reca la figura di S. Giorgio, intagliata. I due corpi laterali sono congiunti superiormente da un'arcatura lignea con teste cherubiche e raggiera al centro. Il mobile è firmato e datato sul retro ed all'interno del terzo cassetto, nella zona inferiore del corpo centrale

  • OGGETTO mobile da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura/ intaglio/ lucidatura
  • ATTRIBUZIONI Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)
    Galetta Pietro (notizie 1770)
  • LOCALIZZAZIONE Cerrione (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Notevole esemplare di tipico gusto piemontese, particolarmente interessante per i motivi intagliati, sviluppati secondo un disegno barocco assai elegante. Citato da Lebole come pregevole lavoro settecentesco (Cfr., Lebole D., La chiesa biellese nella Storia e nell'Arte, Biella, 1962, vol. II, p. 194)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100001707
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro - PIETRO SERPENTIERE SCU PIETRO GALETTA MINE/ AMBI DI SAGLIANO 1770 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galetta Pietro (notizie 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1770 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'