dipinto, complesso decorativo di Arienti Giroldo (fine sec. XIX)
dipinto
Arienti Giroldo (notizie Fine Sec. Xix)
notizie fine sec. XIX
Nella parte superiore della tavola di S. Caterina sono due tondi con le teste del angelo annunciante e della Vergine Annunciata. Nella parte inferiore, accanto alla Pietà, sono due pannelli rettangolari raffiguranti, uno, il martirio e la morte di S. Caterina con la scena dell'uccisione della santa, inginocchiata con gli occhi bendati, mentre un angelo le offre la palma del martirio; il secondo pannello raffigura la sepoltura della Santa collocata nel sepolcro da due angeli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Arienti Giroldo (notizie Fine Sec. Xix)
- LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Cassani (Novara, Archivio della Cattedrale, L. CASSANI, Arte e artisti nel novarese, s.d., p. 168) fornisce che Arienti Giroldo ha dipinto le due teste di angeli e i due quadretti nella parte inferiore della pala, Mancano altri dati sul fatto, anche se presupposta la sistemazione attuale del dipinto fra il 1881 e il 1882, in occasione del restauro delle due tavole con lo Sposalizio di S. Caterina e la Pietà, si potrebbe dedurre che è in questa specifica occasione che vengano aggiunti i due pannelli e i due tondi. Stilisticamente i dipinti denotano la tendenza al decorativismo quale sarà tipica di una certa corrente della pittura di fine Ottocento, confluente poi nel Liberty
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024120-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0