boccale, frammento - bottega Italia settentrionale (sec. XV)

boccale, 1400 - 1499

Cinque frammenti di boccali probabilmente sferoidali, foggiatio al tornio. L'impasto è giallo rossastro, resistente (1445: tenero), con inclusioni di pula (1444: chamotte rosso chiaro). La superficie interna presente sempre, ad esclusione del pezzo 1445, una invetriatura piombifera, trasparente, liscia, sottile, spesso mal conservata (opaca o iridescente) di colore giallo scuro. Il frammento 1445 presenta invece l asuperficie interna nuda di colore marrone rossastro chiaro.La superficie esterna presenta un ingobbio biancastro e un avetrina piombifera, trasparente, liscia, lucente (talvolta iridescente), sottile, di colore giallo chiaro. La decorazione incisa a punta e dipinta in ramina e ferraccia, interna, è essenzialmemte costituita da tralci vegetali, con l'eccezione del 1445, dov'è presente una sequenza di denti di lupo uniti insieme, e del 1486, dove un fiore a più petali ha al centro un rombo campito da una croce

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE